Numero 4 2008

Ottobre-Dicembre 2008

Paolo Aldo Rossi,
EDITORIALE —
Fernando Piterà,
IL ROSPO. SIMBOLO, VELENO E FARMACO —
Paolo Aldo Rossi,
RAPPRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE
DEI SOGNI: DALLA PORTA DI CORNO
O DA QUELLA D’AVORIO? —
Davide Arecco,
LA ROYAL SOCIETY, MARCELLO MALPIGHI
E LE SCIENZE DELLA VITA
ITALIANE —
Amparo Gómez Rodríguez,
IL MODELLO DI “UNA SOLA CARNE”
NELLE SCIENZE BIOMEDICHE
DELL’ANTICHITÀ CLASSICA —
Paolo Becchi,
LA “MORTE CEREBRALE” È LA FINE
DELLA VITA UMANA?
CONSIDERAZIONI CRITICHE
A QUARANT’ANNI DALLA DEFINIZIONE
DI HARVARD —
Carlo Calcagno,
CIRCONCISIONE – DERCONCISIONE
UN PENDOLO STORICO —
M. Rüdiger Tessmann,
IL RACCONTO L’UOMO DELLA SABBIA
DI E.T.A. HOFFMANN
DAL PUNTO DI VISTA DELLA PSICHIATRIA —
Bruno Marciano,
WILLIAM HOGARTH: DALLA CARICATURA
ALL’ESPRESSIONE —
Fabio Minazzi.
EVANDRO AGAZZI: DALL’EPISTEMOLOGIA
DELLE TECNOSCIENZE ALLA LEGITTIMITÀ
DELLA METAFISICA DEL SOPRASENSIBILE —
Dario Patrone.
LA FILLOTASSI. SPUNTI DI RICERCA
DA UNA DISCIPLINA FRA BOTANICA
E MATEMATICA —
Euro Ponte,
LA SEMEIOTICA FISICA
NELLA MEDICINA OCCIDENTALE